Satyricon

Satyricon

30,00

Categoria:

Descrizione

Una box per chi desidera una scorpacciata di assurdo e di mondi impossibili.
(Che poi… che ne sanno gli altri dei mondi impossibili?)

 

Cronache da Meridania
Autore: Stefano Palmisano
Formato: 14 x 20 cm
166 pagine
Isbn: 978-88-99962-90-6

A Meridania succedono cose: si consumano tragedie, si concludono accordi sottobanco, ci si tradisce, si spera. Qualcuno ha l’ambizione di diventare famoso, altri provano a corrompere qualche politico locale.
Meridania è una città che non esiste. O forse sì.
E i suoi cittadini? Esistono davvero?
Leggendo le storie di questo libro potrai comprendere tu stesso se le vicende accadute a Meridania sono il frutto di satira, immaginazione o cronaca. Consapevole del fatto che nel nostro Paese, capita spesso che queste tre dimensioni si mescolino dalla notte dei tempi.

Testa di Ciuccio
Autrice: Teresa Petruzzelli
Pagine: 206
Formato libro: 14 x 20
Isbn: 978-88-99962-78-4

Chi è Testa di Ciuccio? Di lui sappiamo solo che entra nei luoghi e nelle storie, viaggia, rischia la vita, incontra persone, alcuni lo accolgono con amore, altri lo cacciano via a pedate.
Di lui sappiamo anche un’altra cosa: ogni volta, a seconda del momento e delle situazioni, assume una forma diversa.
Insomma, chi è Testa di Ciuccio?
Così su due piedi è davvero impossibile spiegartelo. Per questo l’autrice ci ha scritto un romanzo. Perché tu possa conoscerlo. Chissà, magari anche per strada, mentre passeggi nella tua città.

La Libreria invisibile. Stralci ed estratti da libri immaginari
Autore: Massimo Giuntoli
Formato: 13 x 20 cm
176 pagine
Isbn: 978-88-99962-72-2

La dimora ideale è stata edificata proprio , da qualche parte. Uno dei luoghi sospesi nei quali prendono vita le storie narrate in questi settanta racconti, disseminati in altrettanti libri immaginari e raccolti negli scaffali della libreria invisibile. I cui personaggi, affaccendati nelle più improbabili delle occupazioni, si trovano ad affrontare situazioni imprevedibili quali superfici sghembe, perdite d’identità, mancate erogazioni di gas esilarante, e, non ultimo, condizioni patologiche assai debilitanti, come possono esserlo la mediocrità precoce o la realtite acuta.

Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: