21 storie, ma senza la solita storia

21 storie, ma senza la solita storia

Estate: tempo di infradito, playlist infinite, sudoku mezzi finiti e libri lasciati a metà tra un bagno e una foto del tramonto.
E se quest’anno cambiassi colonna sonora?
“21 storie per leggere, pensare, scrivere” non è il solito romanzo da spiaggia. Niente detective in vacanza, triangoli amorosi in costiera, né comete di passaggio. Qui trovi qualcosa di meglio: te stesso che leggi, pensi, scrivi. E ti sorprendi.
È il libro per chi ha capito che la vera vacanza non è “staccare tutto”, ma attivare qualcosa. Dentro.
Tra un tuffo e una granita, scoprirai pipistrelli che dialogano con lepri, lampioni che vogliono fare i fari e fate che… forse le fate davvero. Ma la cosa più magica è che ogni storia ti lascia con una domanda, un pensiero, e uno spazio bianco che aspetta solo te.
Niente trame già viste. Niente personaggi da copertina. Solo 21 occasioni per guardarti meglio, raccontarti diversamente e, magari, cambiare prospettiva.
Quest’estate, prova un libro che non ti porta via, ma ti riporta a te.

Hai ancora voglia del solito best seller con l’ombrellone in copertina?


Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookies per permetterci di offrirti la migliore esperienza possibile. I cookie raccolgono alcune informazioni (salvate sul tuo browser) per permettere alcune funzioni come il riconoscimento della tua sessione precedente su questo sito o altri dati che permettono di migliorare determinate sezioni e funzionalità del sito.