Bari Social Book: è il giorno delle biblioteche

Bari Social Book: è il giorno delle biblioteche

Appena pochi giorni fa Bari aveva ricevuto il riconoscimento di “Città che legge”, assegnatole dal Cepell (Centro per il libro e per la lettura). Un traguardo importante per il capoluogo pugliese, entrato fra i 363 Comuni italiani più attivi sul fronte della divulgazione e promozione della lettura.

Tutto questo grazie alla sensibilità e all’impegno delle istituzioni. In particolare all’assessorato al Welfare e all’Ufficio del Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, promotori della rete “Bari social book”, realtà che coinvolge, fra pubblico e privato, enti, librerie, associazioni e biblioteche.

E saranno proprio le biblioteche le protagoniste di uno dei prossimi eventi cittadini. Il 27 aprile, infatti, saranno inaugurate biblioteche pubbliche, che nasceranno con l’intento di promuovere la lettura, soprattutto fra i più piccoli.

Non mancheranno, per l’occasione, presentazioni e letture pubbliche. Fra gli altri, uno dei protagonisti della giornata sarà “Pietrino, avventure di un piccolo immigrato in terra di Puglia”, libro dell’autrice barese Teresa Petruzzelli che sarà presentato alle 16,30 (dopo il taglio del nastro inaugurale) nella “Biblioteca le quattro stagioni”, del Policlinico di Bari (pediatria).


Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookies per permetterci di offrirti la migliore esperienza possibile. I cookie raccolgono alcune informazioni (salvate sul tuo browser) per permettere alcune funzioni come il riconoscimento della tua sessione precedente su questo sito o altri dati che permettono di migliorare determinate sezioni e funzionalità del sito.